Carbonara

La miglior carbonara a Milano da Cacio e Pepe

Vuoi un consiglio su dove mangiare la miglior carbonara a Milano? In questo articolo parlo della carbonara che ho mangiato al ristorante Cacio e Pepe, ed anticipo il mio giudizio: la migliore in assoluto. Siete a Milano, ma se chiudete gli occhi assaporandola, vi sentirete nella capitale.

© Alessandro Ferri

Possiamo definire la carbonara come la pietra miliare della cucina romana e anche della cucina italiana. Spesso viaggiando all’estero, incappiamo in strane copie mal riuscite della famosa ricetta. Ma bando alle imitazioni, l’originale ha alcuni “must” molto difficili da seguire lontano dal nostro Bel Paese: il guanciale, il pecorino e la giusta dose di uova (senza considerare chi bestemmia utilizzando panna, latte o simili per renderla più cremosa).

© Alessandro Ferri

Da Cacio e Pepe, ristorante nel centro di Milano in via Gian Galeazzo (ristorante del quale avevo già parlato nel mio articolo sui ristoranti consigliati a Milano) ho mangiato quella che posso senza dubbio definire la miglior carbonara a Milano. Il massimo che posso fare è arricchire il mio articolo con le foto, ma nulla può neanche avvicinarsi al piacere di assaporare quel piatto, anche se lontano dalla capitale, nel pieno centro di Milano.

© Alessandro Ferri

Cottura e scelta del tonnarello perfetta, da manuale per una carbonara. Guanciale croccante al punto giusto che si sposa perfettamente con la salsa, ovvero la parte più difficile di questa ricetta. Vista la mia personale curiosità sulle dosi precise e i passaggi necessari per avere un risultato così, ho deciso di chiedere al personale i loro accorgimenti che mi hanno gentilmente svelato: due uova per ogni porzione, guanciale reso croccante e poi isolato dal suo stesso grasso in eccesso per non rendere il tutto troppo pesante, e infine mantecatura di qualche minuto con acqua di cottura.

© Alessandro Ferri

Dopo aver parlato tanto e aver riportato tutte le mie foto, facendovi venire l’acquolina in bocca, non posso far altro che consigliarvi di assaggiarla al più presto. Potete farlo attendendo la riapertura dei locali post-covid, oppure chiamando e optando per la consegna a domicilio, valida nel centro di Milano e nelle immediate vicinanze dei Navigli.

Confermo e riconfermo Cacio e Pepe come il miglior ristorante se volete mangiare la miglior carbonara a Milano (e non solo…).

Locale sempre molto popolato, ma servizio ottimo, personale preparato e proprietario romano doc molto simpatico e coinvolgente. Di seguito le info:

Ristorante Cacio e Pepe – viale Gian Galeazzo, 3 – Milano – 20136

a.ferri

Share
Published by
a.ferri

Recent Posts

Osteria da Fortunata Milano

Prima dell'ennesimo lockdown, incubo di tutti i ristoratori ed operatori del settore, abbiamo deciso di…

5 anni ago

Bottega Sicula Milano: aria Siciliana in Porta Romana

Siamo passati da Bottega Sicula Milano, ristorante Siciliano nel cuore di Milano in zona Porta…

5 anni ago

Nonna Maria Osteria Romana a Milano, la nostra visita

Da buoni amanti della cucina romana, alla ricerca di ristoranti interessanti a Milano, ci siamo…

5 anni ago

Ristorante Botinero a Milano, la nostra esperienza

Freschi di zona gialla, abbiamo fatto visita ad uno dei ristoranti più “in voga” della…

5 anni ago

Ristorante Cacio e Pepe Milano: da non perdere

Sono tornato al Ristorante Cacio e Pepe Milano per continuare il viaggio alla scoperta dei…

5 anni ago

Salsiccia Cavolo Rosso del Marchigiano De Pasajo – Ristorante a Milano

Siamo passati di nuovo dal ristorante Marchigiano De Pasajo a Milano per provare un piatto…

5 anni ago