Se stai cercando dei posti dove mangiare a Milano, hai trovato l’articolo giusto. La mia passione per il buon cibo, mi spinge ad andare sempre alla scoperta di nuovi posti dove trovare le chicche della cucina italiana a Milano (e non solo…).
I miei consigli si basano sulla mia taste experience e sono concentrati chiaramente sui primi piatti. Il mio obiettivo sarà sempre quello di mettere la qualità dei locali al primo posto davanti a tutto il resto all’interno delle mie recensioni. Cominciamo subito con i miei suggerimenti su ristoranti dove mangiare a Milano, zona per zona.
Se dovessi pensare ad una definizione per il Ristorante Cacio e Pepe, sicuramente sarebbe “Il Tempio della Cucina Romana a Milano”. In assoluto, per quanto mi riguarda, il miglior ristorante dove mangiare i primi piatti a Milano, il mio preferito in assoluto. Ho provato la Carbonara (rivisitata con il fiore di zucca), l’Amatriciana, la Cacio e Pepe, la Gricia e anche l’originale Lardo e Pomodorini, non hanno mai sbagliato un colpo.
Il proprietario romano doc ha il dono di farti sentire a casa con la sua simpatia e semplicità, mentre stai assaporando la vera cucina romana. Il locale è curatissimo e di livello, con camerieri all’altezza, unico neo: prenotazione obbligatoria con largo anticipo a causa dei limitati posti a sedere dovuti a quanto è ricercato il ristorante (garantisco che ne vale assolutamente la pena). Per inciso, il mio preferito in assoluto.
Vi state chiedendo dove mangiare una buona carbonara a Milano? Magari a due passi da Duomo, in centro, zona Porta Venezia. Ecco che vi propongo “Ponte Milvio”. Si, anche noi a Milano abbiamo il nostro “Ponte Milvio”. Parliamo del classico ristorantino tipico, ovviamente di cucina romana. Tra le ampie scelte di primi, ho ordinato sua maestà: la carbonara. Pochi minuti dopo averla ordinata, mi viene portata. Per essere a Milano, a due passi dal centro, la porzione è abbondante. Buon piatto, cottura giusta.
Aldo Fabrizi, uno storico attore romano, un giorno disse “Non si vive di solo amore, ce vuole anche una carbonara”
A pochi minuti dal Duomo di Milano, in Via del Torchio 4, possiamo entrare da “Felice a Testaccio”, lo storico ristorante romano ha aperto una “succursale” proprio a Milano. Un ristorante di cucina italiana, anzi cucina romana. Il locale si presenta molto carino e curato. Personale cordiale e gentile che offre il proprio sevizio in un ambiente curato e classico. Una volta letta l’ampia scelta di primi che il ristorante offre, ordino la carbonara. Pochi minuti dopo, arriva. Porzione abbondante. Cottura giusta e sapore molto buono. Tuttavia il fiore all’occhiello del ristorante sono i celeberrimi tonnarelli Cacio e Pepe, mantecati direttamente al tavolo, che mi riprometto di provare.
In questo ristorante posso dire di aver respirato, o meglio assaporato, i profumi e le ricette della cucina romana, quasi in linea con le aspettative dettate dal nome che porta. Ti stai chiedendo dove mangiare a Milano respirando l’aria di Roma? La risposta è Felice a Testaccio.
Se capiti in zona Navigli e cerchi un posto dove mangiare in un ambiente rustico e casereccio a Milano, devi passare dal Ristorante Marchigiano De Pasajo. Come dicevo, ambiente molto rustico, quasi campagnolo, a gestione familiare, che ti trasmette la sensazione di essere proprio a casa. Il proprietario è molto presente, attivo nei consigli, scherzoso e amichevole. Sarà lui a guidarvi nel percorso alla scoperta dei tradizionali sapori marchigiani. Partendo dagli antipasti e passando ovviamente dai primi piatti, si possono chiaramente percepire l’originalità delle ricette e la freschezza dei prodotti.
Dopo Cacio e Pepe, posso sicuramente inserirlo al secondo posto nella mia personale classifica. Per saperne di più, puoi leggere le mie recensioni sulla Gricia e sulla Salsiccia e Cavolo Rosso provate proprio qui.
Per concludere, dopo aver stuzzicato il vostro palato, riporto gli indirizzi dei 4 ristoranti di Milano appena recensiti:
Ristorante Cacio e Pepe – viale Gian Galeazzo, 3 – 20136 – Milano
Ristorante Marchigiano De Pasajo – via Cesare da Sesto, 7 – 20123 – Milano
Ristorante Ponte Milvio – via Lazzaro Spallanzani, 6 – 20129 – Milano
Ristorante Felice a Testaccio – Via del Torchio, 4 – 20123 – Milano
Prima dell'ennesimo lockdown, incubo di tutti i ristoratori ed operatori del settore, abbiamo deciso di…
Siamo passati da Bottega Sicula Milano, ristorante Siciliano nel cuore di Milano in zona Porta…
Da buoni amanti della cucina romana, alla ricerca di ristoranti interessanti a Milano, ci siamo…
Freschi di zona gialla, abbiamo fatto visita ad uno dei ristoranti più “in voga” della…
Sono tornato al Ristorante Cacio e Pepe Milano per continuare il viaggio alla scoperta dei…
Vuoi un consiglio su dove mangiare la miglior carbonara a Milano? In questo articolo parlo…