Consigli

Ristorante Cacio e Pepe Milano: da non perdere

Sono tornato al Ristorante Cacio e Pepe Milano per continuare il viaggio alla scoperta dei primi piatti più buoni della cucina romana ed ecco che in questo articolo parlerò di due primi da non perdere: la speciale carbonara tartufata e la gricia con carciofi.


Carbonara Tartufata

Partiamo dalla stupenda Carbonara Tartufata. Riconfermo che da Cacio e Pepe Milano non sbagliano un colpo. Personalmente sono un grande amante del classico, e considero la carbonara tradizionale il miglior piatto del ristorante. Tuttavia, consiglio agli amanti del tartufo e dei saporti forti, di provare questa rivisitazione della classica Carbonara.

© Alessandro Ferri

Anche in questo caso, la scelta del tonnarello è perfetta. Ripeto: da Cacio e Pepe Milano non si sbaglia. Cottura della pasta assolutamente perfetta, croccantezza del guanciale che si sposa perfettamente con l’uovo (come già assaporato in caso della Carbonara Tradizionale). Il tartufo dona quel qualcosa in più, oltre al deciso profumo, e ammetto che non è per tutti: consiglio il piatto agli amanti dei sapori decisi, giudicandolo comunque più che positivamente.


Gricia con Carciofi

Ho proseguito la mia degustazione con un altro piatto molto particolare, che non avevo mai assaggiato prima di ritornare da Cacio e Pepe Milano : la Gricia con Carciofi.

© Alessandro Ferri

Anche con questo piatto, scelta del tonnarello promossa “cum laude” e cottura perfetta. Per quanto riguarda questo piatto invece, è più consigliato ai palati più fini e amanti dei sapori delicati e bilanciati. I carciofi molto morbidi si completano anche in questo caso perfettamente con il guanciale croccante, con l’emulsione creata insieme al pecorino che completa il piatto. Riconfermando il titolo, anche questo piatto: da non perdere.


Per concludere, penso di aver stuzzicato abbastanza il vostro appetito e riporto di seguito link e indirizzo di Cacio e Pepe Milano: secondo me, il miglior ristorante “romano” nel capoluogo lombardo.

Ristorante Cacio e Pepe – viale Gian Galeazzo, 3 – 20136 – Milano

a.ferri

Recent Posts

Osteria da Fortunata Milano

Prima dell'ennesimo lockdown, incubo di tutti i ristoratori ed operatori del settore, abbiamo deciso di…

5 anni ago

Bottega Sicula Milano: aria Siciliana in Porta Romana

Siamo passati da Bottega Sicula Milano, ristorante Siciliano nel cuore di Milano in zona Porta…

5 anni ago

Nonna Maria Osteria Romana a Milano, la nostra visita

Da buoni amanti della cucina romana, alla ricerca di ristoranti interessanti a Milano, ci siamo…

5 anni ago

Ristorante Botinero a Milano, la nostra esperienza

Freschi di zona gialla, abbiamo fatto visita ad uno dei ristoranti più “in voga” della…

5 anni ago

La miglior carbonara a Milano da Cacio e Pepe

Vuoi un consiglio su dove mangiare la miglior carbonara a Milano? In questo articolo parlo…

5 anni ago

Salsiccia Cavolo Rosso del Marchigiano De Pasajo – Ristorante a Milano

Siamo passati di nuovo dal ristorante Marchigiano De Pasajo a Milano per provare un piatto…

5 anni ago